Polvere, ultima frontiera
La polvere mossa dall’aria si posa sulle superfici di ogni luogo.
Le sequenze di immagini ne mostrano il movimento e il suo accumularsi, come su un piano cartesiano dove l’ordinata è il tempo.
Polvere sei e in polvere ritornerai, così la Genesi parla dell’origine dell’uomo, della sua sostanza e del tempo. Tra la polvere sta la nostra vita, il mistero che la avvolge, gli attimi che passano inosservati.
Spogliata della sua individualità, ogni cosa prende la forma di polvere, metafora dell’usura, del disfacimento, della nostra inconsistenza. Essa si muove, passa, ricopre e segna il nostro passaggio, accresce la visione del mondo e la nostra memoria collettiva. Concreta e sfuggente al contempo, la polvere consacra ciò che non è più, è infrasottile, come teorizza Duchamp.
Il titolo rimanda a Spazio, ultima frontiera, incipit di Star Trek, narrazione della missione dell’astronave Enterprise volta all’esplorazione di nuovi mondi e alla ricerca di altre forme di vita e civiltà. Immagine, forse più suggestiva, di questo nostro viaggio e invito a una riflessione sul senso della vita, che come polvere non afferiamo mai.
Paolo Parma, 2023
Dust, the last frontier
Dust moved by the air settles on the surfaces of each place.
The sequences of images show its movement and its accumulation, as on a Cartesian plane where the ordinate is time.
Dust you are and to dust you will return, so Genesis speaks of the origin of man, his substance and time. Among the dust lies our life, the mystery that surrounds it, the moments that go unnoticed.
Stripped of its individuality, everything takes the form of dust, a metaphor for wear, decay, our inconsistency. It moves, passes, covers and marks our passage, increases the vision of the world and our collective memory. Concrete and elusive at the same time, dust consecrates what is no longer, it is infra-subtle, as Duchamp theorizes.
The title refers to Space, the last frontier, the incipit of Star Trek, the narration of the mission of the spaceship Enterprise aimed at exploring new worlds and searching for other forms of life and civilization. Perhaps the most evocative image of our journey and an invitation to reflect on the meaning of life, which we never grasp like dust.
Paolo Parma, 2023
EDITIONS of 3+ 2 a.p. Giclèe prints on cotton paper all made by the author